Psicologia di gruppo

Si attiva in risposta a richieste da parte di organizzazioni pubbliche o private quando, nei gruppi di lavoro, ci sono difficoltà relazionali, situazioni conflittuali o esigenze formative.

Nei nostri interventi ci ispiriamo alla metodologia della ricerca-azione: conosciamo i luoghi, le persone e li informiamo coinvolgiamo nei lavori che proponiamo. Crediamo che i veri conoscitori dei luoghi di lavoro siano le persone stesse che ci lavorano e che si possa realizzare un buon intervento di aiuto psicologico con la loro partecipazione attiva e la condivisione degli obiettivi su cui lavorare.

Ed è con questa metodologia teorico-pratica che proponiamo i lavori di gruppo attraverso il debriefing psicologico, i focus group, i gruppi Balint, la conduzione di gruppi di mutuo aiuto e il metodo Photolangage.