Salta al contenuto
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • PSICOLOGIA SOSTENIBILE
    • PSICOLOGIA DI GRUPPO
    • PSICOLOGIA DELLE ALTRE ABILITA’
  • PROGETTI
    • TUTTI I PROGETTI
    • IO PARLO CON IL DITO
  • RACCOLTA FONDI
  • ARTICOLI
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
Facebook Instagram Email YouTube
€0.00 0

Nessun prodotto nel carrello.

389 0678824

DIVENTA SOCIO
Clinicamente
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • PSICOLOGIA SOSTENIBILE
    • PSICOLOGIA DI GRUPPO
    • PSICOLOGIA DELLE ALTRE ABILITA’
  • PROGETTI
    • TUTTI I PROGETTI
    • IO PARLO CON IL DITO
  • RACCOLTA FONDI
  • ARTICOLI
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
Facebook Instagram Email YouTube
Clinicamente

Psicologia sostenibile

  • Clinic4M3nteClinic4M3nte
  • 10 Marzo 2023
  • Attualità

Psicologia sostenibile

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha definito la salute come “Uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”, sottolineando così l’importanza della salute mentale, all’interno di una concezione bio-psico-sociale dell’individuo.

Il 10 ottobre 2022 inoltre, in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale, l’OMS ha scelto il messaggio “Non c’è salute senza salute mentale”, allo scopo, da un lato, di superare lo stigma che ancora oggi circonda il disagio psichico e il desiderio di prendersi cura del proprio mondo interiore e, dall’altro, di sottolineare che la cura psicologica è un diritto per tutti.

L’aiuto psicologico in Italia:

Attualmente in Italia la domanda di aiuto psicologico è molto elevata: secondo un’indagine del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, la percentuale di persone che in questo periodo si sono rivolte a uno psicologo è salita dal 40 al 62%.

La pandemia negli ultimi tre anni e l’attuale crisi legata al conflitto in Ucraina hanno avuto il doppio effetto di influire negativamente sul benessere psicologico, causando l’incremento di  ansia, depressione, stress e altre condizioni di fragilità e, contemporaneamente, sulla disponibilità economica che permetta di beneficiare dell’aiuto di professionisti della salute mentale.

Ne è una riprova l’altissimo numero di richieste che sono state fatte per il Bonus psicologo. Per venire incontro a questa emergenza, infatti, lo Stato ha stanziato dei fondi per un contributo a copertura delle spese per sedute di psicoterapia. Si è verificato, però, un boom di richieste, oltre 340 mila, tanto che ha potuto essere soddisfatta solo circa una domanda su dieci.

In generale la domanda di aiuto psicologico viene letta come una domanda individuale, che non  trova una sufficiente risposta nei servizi pubblici o privati, con scarsa attenzione al tema della sostenibilità non solo monetaria, ma economica in senso lato. Poiché i servizi pubblici sono saturi, e carenti di Psicologi viene spesso privilegiato l’intervento in contesti privati e individuali. In questo modo, però, la richiesta di aiuto è sempre più condizionata da fattori culturali ed economici. È importante quindi tenere conto dei fattori sociali e ambientali che possono limitare la possibilità delle persone di accedere a servizi di psicologia. Da qui nasce il bisogno di rendere effettivamente fruibili i servizi psicologici a chiunque ne faccia richiesta. Lo scopo è quello di facilitare l’accesso, indipendentemente dalla disponibilità economica e dall’estrazione sociale, offrendo un servizio di qualità.

L’attività di psicologia sostenibile dell’Associazione clinicaMENTE a Milano:

Per venire incontro a queste esigenze, l’Associazione clinicaMente propone percorsi di psicoterapia a prezzi sostenibili. Questa rappresenta infatti la prima mission per cui l’Associazione si è costituita, che fin dal 2014, a partire dalla constatazione dell’insufficienza dell’aiuto psicologico nel contesto ospedaliero, si è adoperata per creare sul territorio una rete di psicoterapeuti dove i pazienti  potessero usufruire di supporto psicologico a prezzi sostenibili. Attualmente le attività di promozione sociale dell’Associazione si sono ampliate, ma la sostenibilità rimane il filone centrale da cui fluiscono anche le altre proposte.

Gli incontri vengono svolti in presenza o online da un’equipe di psicologi e psicoterapeuti con formazione a orientamento psicodinamico, un approccio indicato per il trattamento di una vasta gamma di problematiche, a partire da disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi psicosomatici e problemi relazionali, fino ai disturbi della personalità.

Come fare richiesta:

Chiunque senta la necessità di intraprendere un percorso di aiuto psicologico, ma non possa permettersi di sostenere le tariffe ordinarie, può contattarci e usufruirne diventando SocioAmico di clinicaMente, come spiegato sulla nostra pagina Psicologia sostenibile. Naturalmente verrà tenuta in considerazione la clausola economica, senza necessità di presentare l’ISEE, ma sulla base di un criterio di fiducia.

Il primo passo è quindi diffondere la cultura psicologica, così che sempre più persone possano venire a conoscenza di percorsi di cura che non riguardano soltanto la dimensione fisica, in quanto spesso la vergogna e la non comprensione nascono da una disinformazione riguardo a queste tematiche.

Infine, nell’ottica di solidarietà che è alla base di un’Associazione di promozione sociale, l’obiettivo principale consiste nel rispondere alla una domanda di aiuto che può provenire da ognuno, a prescindere da reddito, situazione lavorativa o condizione sociale, rendendo la psicoterapia accessibile e sostenibile per tutti.

Ultimi articoli

  • Psicologia sostenibile
  • La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
  • L’inaccettabile
  • Un’Associazione di Promozione Sociale
  • Come nasce la tovaglietta IO PARLO CON IL DITO

Categorie

  • Attualità
  • Iniziative e progetti
  • Psicologia sostenibile
  • Psicologia di gruppo
  • Psicologia delle altre abilità
  • Progetto IO PARLO CON IL DITO
  • Raccolta fondi
  • Statuto
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy

associazione.clinicamente@gmail.com
tel: 389 0678824

  • Facebook
  • Instagram
DIVENTA SOCIO

NEWSLETTER

Copyright © 2023 Clinicamente - Sede legale - Via Archimede, n. 69 - 20129  Milano - C.F. 97708830159

Sedi operative: Via della Commenda, n. 9 - 20122  Milano / Via Carlo Goldoni, n. 32 - 20129 Milano

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “ACCETTA”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsACCETTANo
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA